fate un bel cesto (costoso e abbondante che gli inglesi li conosciamo e non è il caso di farci passare per taccagni...) dove mettete il maggior numero possibile di prodotti (non deteriorabili nell'immediatezza)...vino del veneto, grappa piemontese, prosciutto di parma, i dolcetti sardi al miele, una cassetta di birra menabrea di biella, qualche tipico piatto del sud italia piccante e altre cose simili...a questi prodotti alimentari aggiungete un bel souvenir tipico e ben fatto...non robaccia da 2 soldi...abbiate pazienza ma è sempre meglio fare bella figura in questi casi...potete mettere dei cd di cantanti italiani che piacciono ai vostri ospiti, oppure una cosa particolare...ad esempio, se venite da venezia, un bel souvenir al centro del cesto tipico di venezia...una maschera ad esempio...o qualcosa in vetro di murano...oppure se amano la musica, qualche partitura di qualche storico compositore italiano...tipo verdi...in sostanza stupite con un cesto che sia affascinante sia dal punto di vista gastronomico che da quello culturale e turistico.
a occhio e croce possiamo dire che per il souvenir andiamo dai 50 ai 100 euro
per il prosciutto dipende da dove lo prendete.
per il resto viene via tutto con abbastanza poco...bottiglie di liquori, vini e birra tipica siamo sui 60, 70 euro in tutto più o meno.
il cibo dipende molto, ma sono sicuro che ve la caverete benissimo.
buon viaggio e divertitevi :-)