Domanda:
Ma secondo voi, che regalo potremmo portare alla famiglia che ci ospita in inghilterra?
Vale :D
2012-09-06 07:00:24 UTC
Siamo in 3, avevamo già pensato al grana...cos'altro potrebbe piacere agli inglesi??
Otto risposte:
?
2012-09-08 03:27:55 UTC
Portate un cesto di prodotti tipici dall'Italia: Vino, prosecco, Olio di oliva di qualità, grana, prosciutto di parma o San Daniele, specialità al tartufo, dolcetti tipici italiani, pasta di qualità introvabile all'estero, sughi già pronti ma di qualità, caffé, cioccolatini italiani. Potreste portare anche un oggetto di artigianato italiano, dipende molto da dove vivi ma ci sono dei begli oggetti in ceramica di artigianato, in vetro, in porcellana ecc.

In generale comunque gli inglesi adorano l'Italia. Qualunque cosa porti che sia veramente italiana e introvabile all'estero li farai felici.
marinimar_1999
2012-09-06 18:42:17 UTC
dipende in quale citta' vai se e' una grande, conoscono attarverso la pubblicita' i prodotti italiani, ma non e' detto che sappiano apprezzarli, quindi ti consiglio di raccogliere piu info sulla famiglia che ti ospita cosa puo' interessar loro magari sono piu' interessati all'abbigliamento o a l'arte chissa'!?!?!?! Comunque il mio consiglio e' fare tanti piccoli pensieri di diverso genere, sicuramente almeno uno piacera' a loro e sei sicuro di avere soddisfazione viceversa spendi e rischi che non venga apprezzato cio' che regali

auguri marco
A_Rm
2012-09-06 18:00:45 UTC
Secondo me, meglio evitare il cibo, che ormai è fin troppo banalmente associato all'Italia. Meglio un bel calendario del 2013 oppure un bel libro fotografico della vostra zona di provenienza (magari con le didascalie in inglese).
vale!
2012-09-06 16:50:03 UTC
Io quuando sono andata in America ho portato dei dolci tipici della mia zona, degli amaretti e son stati davvero graditi. Potete preparare la pasta quando siete la ma gli ingredienti li trovati in qualsiasi supermercato
Bonnie
2012-09-06 14:03:38 UTC
pasta ma dovete spiegargli bene come si fa...

polenta....

gli insegnate a fare la pizza...

un bel portafoto dove mettere una foto di tutti a ricordo dell'evento....
?
2012-09-06 14:19:07 UTC
Un bello spicchio di Parmiggiano Reggiano. Lo mangiano anche loro ma non lo possono comprare perché all'estero costa un botto. Bella figura.
Alessandro
2012-09-06 14:11:52 UTC
fate un bel cesto (costoso e abbondante che gli inglesi li conosciamo e non è il caso di farci passare per taccagni...) dove mettete il maggior numero possibile di prodotti (non deteriorabili nell'immediatezza)...vino del veneto, grappa piemontese, prosciutto di parma, i dolcetti sardi al miele, una cassetta di birra menabrea di biella, qualche tipico piatto del sud italia piccante e altre cose simili...a questi prodotti alimentari aggiungete un bel souvenir tipico e ben fatto...non robaccia da 2 soldi...abbiate pazienza ma è sempre meglio fare bella figura in questi casi...potete mettere dei cd di cantanti italiani che piacciono ai vostri ospiti, oppure una cosa particolare...ad esempio, se venite da venezia, un bel souvenir al centro del cesto tipico di venezia...una maschera ad esempio...o qualcosa in vetro di murano...oppure se amano la musica, qualche partitura di qualche storico compositore italiano...tipo verdi...in sostanza stupite con un cesto che sia affascinante sia dal punto di vista gastronomico che da quello culturale e turistico.



a occhio e croce possiamo dire che per il souvenir andiamo dai 50 ai 100 euro

per il prosciutto dipende da dove lo prendete.

per il resto viene via tutto con abbastanza poco...bottiglie di liquori, vini e birra tipica siamo sui 60, 70 euro in tutto più o meno.

il cibo dipende molto, ma sono sicuro che ve la caverete benissimo.



buon viaggio e divertitevi :-)
RosaL.
2012-09-06 14:10:04 UTC
Mah... a parte il fatto che in Inghilterra si trova tutto, compreso il grana (per non parlare della pasta, che ne ho assaggiata di marche inglesi ed era meglio della nostra), ho come l'impressione che agli inglesi questo genere di regali non facciano gran piacere. Proverei, se proprio devo, con un dolce tipico della tua zona, per esempio cioccolatini ripieni se sei piemontese, ecc.

Il mio punto di vista è che le famiglie che ospitano studenti stranieri lo fanno solo per necessità di un guadagno extra (sono pagati) e non abbiano un effettivo interesse negli scambi interculturali fra le nazioni...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...